|
Guestbook | |
Nota #79 |
da PADX1
il 30/04/2011 - 22:53
http://MWLIST | ciao om,yl vy gd site,complimenti!
Papa Alfa DX1 Op:Henk, Diepenveen,Provincia:Overijssel Olanda |
Nota #76 |
da leo il 18/06/2010 - 11:30 | Vi scrivo, perche dopo un po di tempo ho ritrovato il vostro sito che e molto interessante. Vorrei chiedervi una cosa ,visto che sono swl da poco, come si fa ad ascoltare le fm cosi lontane?, mi hanno insegnato che le vhf si comportano ricevibili con vista all'orizonte piu vicini, di solito arrivano al massimo 200 km, questo puo darsi per sporadici, che quest'anno e dura. Un consiglio per l'antenna esterna da usare per ricevere fm dx? e se serve amplificatore d'antenna dedicato?. Nel mio caso avrei almeno sui 50 metri di linea per arrivare in tetto, che in queste frequenze sono tanti sicuramente. Grazie leonardo
|
Nota #75 |
da Pietro il 08/03/2010 - 01:34 | Very nice web site.... Hope to hear a signal from Italy here in the US one day! |
Nota #74 |
da Alpemare il 10/02/2010 - 13:30
http://alpe-mare.de | molto interessante sito con tante informazione! Saluti die Villach - villaco, Austria, Carinzia Informazione trasmittente radiofoniche della regione Alpe - Adria: www.alpe-mare.de (tedesco) |
Nota #59 |
da ced il 18/07/2009 - 09:58
http://www.dxfm.fr | Nice website about dxfm , many infos and descriptions. Good dx ced www.dxfm.fr
|
Nota #58 |
da Angelo
il 06/04/2009 - 21:44 | Salve amici, dopo un lungo silenzio vorrei invitare chiunque vuole venire con me a fare un mini DX CAMP Domenica 19 Aprile sul Santuario dell'Avvocata (per tutti i dettagli vedere il sito www.giovis.com/avvocata.htm). E' un luogo STUPENDO per gli appassionati di escursionismo e credo che sia anche un luogo ideale per fare ascolti DX e anche attività in QRP. Si tratterebbe di partire dalla Badia di Cava dei Tirreni per proseguire sui sentieri del CAI per circa 6 km per raggiungere il santuario dove c'è anche un rifugio. Camminando a passo lento ci vogliono circa due ore per raggiungere il posto. Io sono pratico, ci sono stato varie volte ma non ho mai esperimentato attività radio li. Chi fosse interessato a farmi compagnia per una giornata in pace e divertimento può contattarmi anche sul mio personale aanastasio@.... In caso di maltempo ovviamente l'escursione sarà rimandata a data da destinarsi. Angelo
|
Nota #56 |
da vale007800 il 27/09/2008 - 18:42 | Amici di fmdx,la propagazione si è abbassata notevolmente e di conseguenza cambia la situazione ascolti dx nulla per ora sorprende il fatto di come una situazione di propagazione possa fare arrivare forte un segnale che in condizioni normali non esiste,proprio per questo vorrei una minilezione di cosa succede quando vi è propagazione quali sono i fattori se la temp,lumidità,il vento insomma cosa concorre a creare il fenomeno.
|
Nota #55 |
da stefano il 22/09/2008 - 06:41
http://www.italianaradio.it | ITALIANARADIO. ( Siderno ) Provincia di Reggio Cal. FM. 92.00 | 97.30 | 99.100 | 101.300
stefano cristiano
|
Nota #54 |
da Vale007800 il 12/09/2008 - 13:07 | Dal monte s.elia palmi(rc)riesco a ricevere il monte pellegrino di palermo i segnali + forti sono radio time 84,radio dj107,5 ed i canali televivi med e tsb sul ch 52,69 ho anche ricevuto ondatv che emette da cefalù invece sempre dal monte s.elia dal versante nord ricevo i canali rai di monte scuro (cs)si tratta di ascolti che superano i 200km. Posso sapere che wattaggi usano le radio sul monte pellegrino so che le tv usano molti watt. ----------------------------------------------------------- Ciao, I canali di Palermo arrivano bene a Monte Sant'Elia perché Monte Pellegrino ha le antenne puntate a est e il segnale prosegue: sul mare è normale che possa percorrere centinaia di km. Alcune radio hanno 5 kw, altre 2. La Rai a Monte Scuro, invece, ha 5 kW, Fabrizio |
Nota #53 |
da Vincent il 06/08/2008 - 18:45
http://www.tvnt.net/forum/viewtopic.php?t=235&start=495&sid=7472fd082ec1ddb63403 | 1300 Km Toulouse - France
M DUE O : 94.5 Mhz and R 101 : 94 Mhz
Vincent Remazeilles ----------------------------------
Hello Vincent, Donq, l'écoute c'est très interessant: tu as recu deux emissions de R eggio Calabria-Fortino di Pentimele, une très bonne propagation e-sporadique. J'ai vu qu'il y a beaucoup de signalations interessants dans le forum DTT. Fabrizio Carnevalini |
Nota #52 |
da Paolo il 11/07/2008 - 21:06 | Ciao a tutti .....una domanda :sono in possesso di un ic-r7000,con i filtri di serie si riesce a ricevere appunto la banda OIRT è già da tempo che provo ma non riesco ad ascoltare nulla.Mi trovo a GENOVA ,sono in periferia in collina a circa 250 m slm, non ho direttive ma un discone ed una v2000 nonche una t2fd.......apparentemente il ricevitore sembra a posto a livello sensibilità.....qualcuno mi sa dare qualche dritta?Grazie anticipatamente e complimenti per il sito!!!!
Ciao Paolo, grazie per i complimenti. Dunque, la propagazione quest'anno è stata debole e rara. Tuttavia, non è impossibile ricevere la banda Oirt, bisogna ascoltare parecchio. Probabilmente ti è capitato di accendere il ricevitore quando non c'erano aperture. Succede. Un suggerimento è iscriversi al gruppo fmdxITALY per ricevere gli alert, poi consultare (anche dal sito, c'è il link) le mappe dei collegamenti sui 6 metri, e tenere acceso il ricevitore, Fabrizio Carnevalini |
Nota #48 |
da MASSIMO il 04/02/2008 - 18:28 | SCUSATE MA AVETE UNA FOTO DI RICCARDO MARRAS?O E QUESTA KE AVETE MESSO VOISN UNO STUDENTE DEL MEUCCI........MA NN RIESCO A RICORDARMI DI LUI.POTETE INVIARMELA? |
Nota #47 |
da Michele il 31/01/2008 - 13:41 | Ciao a tutti è la prima volta che scrivo. Il nostro più caro amico Riccardo Marras di Samatzai oggi ci ha lasciato. Si è suicidato questa mattina buttandosi dal bastione di Cagliari. Volevo solo scrivere quanto accaduto dato che questo sito per lui era una delle cose più importanti. Saluto tutti voi a presto. |
Nota #42 |
da Maciek il 18/11/2007 - 18:27
http://fmdx.republika.pl | Whoa! Greetings from Polish-DXer! Impressive site with loads of infos, glad to have found it. Shame my Italian is quite weak:( I invite you to check my troppo-logs on FM. Cheers! |
Nota #40 |
da Labalino il 10/10/2007 - 08:03 | Sito bello e interessante |
Nota #39 |
da jack il 16/09/2007 - 18:49 | Novità nell’etere Catanese RINFORZATA LA COPERTURA DEL Network RTL a Catania passa a 102.2 dai 96.4 mhz, di conseguenza Radio Studio Centrale passa dai 102.2 ai 96.4 mhz Adesso RTL e’ ricevibile a CATANIA SUI 101.8 MHZ 102 MHZ 102.2 MHZ 107.3 MHZ 102.7 MHZ 
|
Nota #37 |
da giorgio il 10/06/2007 - 21:27
http://www.notiziedigitali.it | Ciao de ik2duv, sto valutando l'idea di prendere il Degen , ricevitore economico , ma pare vada bene e volevo sapere cosa ne pensate. Se volete lasciarmi un commento in merito andate sul mio sito (se possibile) ed utilizzate il registratore in fondo alla pagina principale. E' un modo anche per me utile per vedere se funziona e se non da problemi.Un saluto Giorgio Ik2duv |
Nota #36 |
da fabrizio il 15/05/2007 - 19:37
http://www.bussola24.it | complimenti questo sito risulta essere molto importante, in modo particolare uno strumento utile agli operatori del settore che permette di appurare le eventuali interferenze prodotte alle proprie frequenze in concessione e conoscere gli abusivi della F.M. che, nell'elenco della provincia di appartenenza, ne risultano essere diversi. potrebbe essere utile anche all'Ispettorato del Ministero delle Comunicazioni di Napoli per stanare costoro. Lunica cosa che andrebbe aggiornato costantemente. Grazie, continuate così |
Nota #34 |
da Enrico il 18/03/2007 - 12:52 | Sito molto utile e veramente interessante. Complimeti. |
|
|