Tutti i canali FM italiani |
|
|
Ascolto DX in FM |
-
Come iniziare
-
Dove ascoltare
-
La banda Oirt
-
La propagazione
-
Quali radio usare
-
Scrivere alle radio
-
Tecnica e modifiche
-
Utilità
|
|
Aperture eccezionali |
-
1981
-
2006-05-10
-
2006-05-28
-
2006-06-04
-
2006-07-05
-
2006-07-12
-
2006-07-14
-
28-09-2003
|
|
Radiolab |
-
Antenne
-
DRM
-
Decoder RDS
-
Modifiche filtri
-
Ricevitori
-
Software
-
Tecniche di ascolto
|
|
Registrazione |
 4066 membri
Utenti registrati online
( Nessuno )
|
|
|
|
20 Sardegna| Carbonia-Iglesias - Sant'Antioco 07/03 | |
FM a Sant'AntiocoRadio ascoltate da Cristian Puddu a Sant'Antioco (Carbonia - Iglesias, Sardegna) con Degen 1103 modificato con filtri da 110 Khz e 53 Khz con antenna stilo e autoradio.
 Il comune di Sant'Antioco si trova nell'omonima isola nella costa occidentale della Sardegna. L'isola di Sant'Antioco è collegata alla Sardegna attraverso un breve ponte costruito all'inizio degli anni 80 all'interno di un istmo di origine fenicia. Il comune conta circa 12000 abitanti, cifra che aumenta durante il periodo estivo. La località infatti è meta di numerosi turisti ed il suo territorio si estende per una superficie di 74 km2. Nella parte alta della cittadina si trovano numerosi ripetitori radio tv, altri ripetitori si trovano in altre parti dell'isola. Aggiornamento: 31 marzo 2007
Frequenza NOME Località e note 87.500 Radio Maria Sa Scrocca Manna -Sant'Antioco (CI) 88.200 Rai Radio 1 Sa Scrocca Manna -Sant'Antioco (CI) 88.700 Rai Radio 1 Teulada (CA) 88.000 Radio Rama Punta Tricoli (OG) solo zone alte 89.600 Radio San Pietro Carloforte (CI) 89.900 Radio 24 Carbonia (CI) 90.300 Rai Radio 1 Narcao (CI) 90.700 Rai Radio1 Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 91.000 Radio Maristella Carloforte (CI) 91.300 Rai Radio 1 P.Badde Urbara (OR) debole 91.500 Rai Radio 2 Teulada (CA) 92.000 RTL 102.5 Monte Cresia - Sant'Antioco (CI) 92.400 Radio Sintony Monte Cresia -Sant'Antioco (CI) 92.700 Rai Radio 2 Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 93.000 Radio 105 Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 93.300 Rai Radio 2 P. Badde Urbara (OR) debole 93.900 Radio Internazionale Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 94.100 Radio Golfo Degli Angeli Monte Serpeddi (CA) 94.500 Rai Radio 2 Narcao (CI) debole 94.700 Radio Deejay Monte Cresia - Sant' Antioco (CI) 95.500 Rai Radio 2 Sa Scrocca Manna - Sant' Antioco (CI) 96.300 Rai Radio 3 Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 98.250 Radio Sintony Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 98.500 Rai Radio 3 Narcao (CI) 98.700 Rai Radio 3 Teulada (CA) 99.000 Radio Luna Carbonia - loc Palazzo Sagittario(CI) 99.300 Radio Margherita Selargius (CA) solo zone alte 99.500 Rai Radio 3 Sa Scrocca Manna - Sant' Antioco (CI) 100.100 Radio 24 Monte Cresia - Sant'Antioco (CI) 100.500 Arja Sound (RDS: Prima Radio) Carbonia (CI) 100.800 Radiolina Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 101.000 Radio Padania Monte Cresia - Sant'Antioco (CI) 101.500 Radio In Monte Cresia - Sant'Antioco (CI) 101.800 Radio Luna Sant'Antioco (loc. Monte Cresia)(CI) 102.700 Radio Star Carbonia (CI) 102.900 Radio Capital Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 103.600 Radio Kalaritana Monte Serpeddì (CA)solo zone alte 103.800 Radio Iglesias Iglesias (CI) debole e solo in alcune zone 104.000 Radio Studio 2000 Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 104.300 RMC Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 105.000 Radio KissKiss N. Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 105.800 RDS Monte Serpeddì (CA) debole 106.100 Radio Italia s.m.i Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 106.700 Rai GR Parlamento Punta Badde Urbara (OR) debole 107.000 Radio Radicale Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 107.300 Radio Maria Monte Serpeddì (CA) solo zone alte 107.900 Radio Maria Punta Badde Urbara (OR) debole
Note sull'ubicazione del ripetitore
il primo nome indica la postazione esatta del ripetitore. Questa può essere una cittadina (in questo caso è indicata anche la via o la località come ad esempio "Cagliari -Castello" che si riferisce ad una zona all'interno della città di Cagliari denominata Castello), oppure può semplicemente trattarsi del nome della località (in genere una montagna), dove si trovano gli impianti di trasmissione. Se non è possibile stabilire con precisione il nome della località ho semplicemente riportato il nome del comune nel cui territorio si trovano gli impianti. Infine ho riportato la sigla della provincia. Questo bandscan è stato realizzato tenendo conto delle nuove province amministrative la cui sigla è provvisoria. CI: provincia di Carbonia-Iglesias con capoluogo Carbonia e Iglesias MD: provincia di Medio Campidano con capoluogo Sanluri OG: provincia dell' Ogliastra con capoluogo Lanusei - Tortolì OT: provincia di Olbia e Tempio il cui capolugo è la città di Olbia e di Tempio CA: provincia di Cagliari, con capoluogo Cagliari SS: provincia di Sassari con capoluogo Sassari OR: provincia di Oristano il cui capoluogo è Oristano NU: provincia di Nuoro il cui capoluogo è Nuoro
© fmdxITALY Lista non riproducibile senza autorizzazione. Le posizioni dei ripetitori sono presunte, sulla base di indicazioni fornite da altri appassionati. Nota: è possibile che qualche emittente non sia più attiva, abbia cambiato frequenza o denominazione.
Data creazione : 05/05/2007 - 14:10
Ultima modifica : 05/05/2007 - 14:10
Categoria : 20 Sardegna| Carbonia-Iglesias
Pagina letta 9548 volte
Anteprima di stampa
Stampa pagina
|
|
|
Bandscan ITALIA |
-
00 NOTE e LEGENDA
-
01 Valle d'Aosta
-
02 Piemonte
-
- Novara
-
- Torino
-
- Verbania
-
- Vercelli
-
03 Lombardia
-
- Cremona
-
- Lecco
-
- Lodi
-
- Milano
-
- Pavia
-
- Sondrio
-
- Varese
-
04 Liguria
-
- Genova
-
- Imperia
-
- La Spezia
-
- Savona
-
05 Veneto
-
- Belluno
-
- Padova
-
- Rovigo
-
- Treviso
-
- Venezia
-
- Verona
-
- Vicenza
-
06 Trentino Alto Adige
-
07 Friuli Venezia Giulia
-
- Pordenone
-
- Trieste
-
- Udine
-
08 Emilia Romagna
-
- Ferrara
-
- Modena
-
- Piacenza
-
- Reggio Emilia
-
- Rimini
-
09 Toscana
-
- Arezzo
-
- Firenze
-
- Grosseto
-
- Livorno
-
- Massa Carrara
-
- Pistoia
-
- Prato
-
- Siena
-
10 Umbria
-
11 Marche
-
- Ancona
-
- Macerata
-
- Pesaro
-
12 Lazio
-
- Latina
-
- Latina OLD
-
- Roma
-
- Viterbo
-
13 Abruzzo
-
L'Aquila
-
- Chieti
-
- L'Aquila
-
- Pescara
-
- Teramo
-
15 Campania
-
- Avellino
-
- Benevento
-
- Caserta
-
- Napoli
-
- Salerno
-
16 Puglia
-
- Bari
-
- Foggia
-
- Lecce
-
- Taranto
-
17 Basilicata
-
18 Calabria
-
- Cosenza
-
- Reggio Calabria
-
- Vibo Valentia
-
19 Sicilia
-
Messina
-
Trapani
-
- Agrigento
-
- Agrigento OLD
-
- Catania
-
- Enna
-
- Messina
-
- Palermo
-
- Siracusa
-
- Trapani
-
20 Sardegna
-
Cagliari
-
Carbonia-Iglesias
-
- Cagliari
-
- Carbonia-Iglesias
-
- Olbia-Tempio
-
- Oristano
|
|
Software per Dxers |
RDSDX il programma per identificare le radio! Raccolta di Freeware utili I tools di fmdxITALYa cura di Luca Bernardini
|
|
|