Modificare il Satellit 1400Pietro Guzzo spiega come sostituire i filtri di media frequenza e ritarare l'apparato. Rispetto ad altre radio è un pò più ostica, non tanto per il raggiungimento dei pin sul lato saldature dello stampato, quanto per il fatto che a volte gli zoccoletti da impiantare inseriscono delle capacità parassite, intollerabili dal discriminatore che smette (momentaneamente) di fare il suo lavoro, che non si possono compensare con i componenti presenti nel circuito. Dunque il mio consiglio è di saldare direttamente sullo stampato i nuovi filtri. Nonostante questo, potrebbe essere necessario riallineare la sezione tuner FM agendo su tre induttanze variabili che si trovano nelle immediate vicinanze dei filtri; questa operazione si può fare senza strumenti, basta un po' d'occhio, perchè si agisce per il massimo segnale e la simmetria, così si può osservare l' s-meter per il dip positivo a centro banda (98Mhz). Per finire, io ho montato un 110 e un 80 e sono soddisfatto. Certo non va come la Degen (stessi filtri), ma mantiene ancora una qualità di ascolto molto buona sebbene non eccellente come con i suoi 230 originali (ha perso un po di acuti). Stringere di più sarebbe controproducente, comincerebbe a distorcere... si snaturerebbe. Per l'ascolto estremo conviene rivolgersi ad altri ricevitori... senza tirare il collo al 1400, lasciandoloo "suonare".
Data creazione : 04/03/2007 - 10:28
Ultima modifica : 04/03/2007 - 10:28
Categoria : Modifiche filtri
Pagina letta 8853 volte
Anteprima di stampa
Stampa pagina
|